• Tre classi della Poli premiate al concorso PoliCultura 2023 del Politecnico di Milano Siamo molto felici di comunicare che la narrazione 3D, realizzata dalle classi 2^A, 2^D, 2^H, nell’ambito del progetto Dantedì, a cura della referenza di Educazione alla lettura della Scuola Sec. di I grado “G.S. Poli”, selezionata dalle giurie del Politecnico di Milano, attraverso tre fasi di valutazione da parte dei docenti delle Università di Padova, Università del Sacro Cuore di Milano, gruppo misto docenti/studenti del Dipartimento di Ingegneria e Tecnologia della Comunicazione del Politecnico di Milano e dai docenti universitari della commissione di PoliCultura, per partecipare alla finale del Concorso PoliCultura 2023, il 6 giugno, è stata premiata per la…
  • Vedi la presentazione
  • Incontro finale per il progetto di Educazione al benessere "Lo psicologo a scuola"  Si è concluso giovedì 25 maggio, presso l'auditorium della scuola secondaria di I grado “G.S.Poli”, il progetto “Lo psicologo a scuola”, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Molfetta. Il dirigente scolastico prof.Giuseppe Minervini, la psicologa dott.ssa Squeo Marirosa e la prof.ssa Chiara De Palma, hanno accolto i genitori degli studenti delle classi prime della scuola media per illustrare gli abiettivi raggiunti durante l'anno scolastico appena trascorso. Obiettivo principale è stato quello di migliorare la qualità della vita degli studenti, degli insegnanti e dei genitori, favorendo benessere, successo e piacere nella scuola e promuovendo quelle capacità relazionali che portano ad…
  • Progetto "Orto di quartiere" Tutte le classi prime e la terza A del plesso "Cozzoli", con grande entusiasmo, hanno reso possibile la realizzazione del Progetto didattico e sociale "ORTO DI QUARTIERE", che ha visto gli alunni impegnati in una molteplicità di accattivanti attività didattiche, laboratoriali e uscite sul territorio.L'esperienza ha mirato alla formazione di una coscienza ambientale nelle nuove generazioni oltre che di sostenibilità legata al tema del mangiar sano.
  • La Rendicontazione sociale è la fase conclusiva del ciclo di valutazione delle istituzioni scolastiche, così come riportato nel D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80, all’articolo 6: “pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, sia in una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione al miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”. Tramite la Rendicontazione sociale tutte le scuole danno conto dei risultati raggiunti con particolare attenzione alle priorità e ai traguardi individuati nel Rapporto di autovalutazione   Rendicontazione Sociale 2019-2022
  • ORGANIGRAMMA e FUNZIONIGRAMMA
  • Libri di Testo Adozione libri di testo a.s. 2023-2024 C. Alberto    Classi prime   seconde   terze   quarte   quinte G. Cozzoli   Classi prime   seconde   terze   quarte   quinte G. S. Poli    Classi prime   seconde   terze  

63

  CanvaDistrictSchool

  • LinkGsuiteICMP a
  • fascia colorata

mont.sergio2


fascia colorata

Inserisci l'indirizzo email del tuo account. Ti verrà inviato un codice di verifica. Una volta ricevuto il codice, potrai scegliere una nuova password per il tuo account.

Vai all'inizio della pagina