Alla “Poli” #ioleggoperchè “La parola è meraviglia”

Emozionante appuntamento presso le librerie Cartamania e Pagina Tre, mercoledì 12 novembre, per l'importante iniziativa nazionale a favore della promozione della lettura e delle biblioteche scolastiche #ioleggoperché.

Gli alunni e le alunne, delle classi prime della scuola media “G.S.Poli”, sono stati protagonisti di un viaggio nel mondo delle parole attraverso la lettura condivisa di poesie, in italiano, francese e inglese, tratte dal libro “Oggi la parola è meraviglia” di Chiara Carminati, Bernard Friot e Susie Morgensten con le illustrazioni di Vittoria Facchini. Un stile poetico originale e divertente che presenta un gioco di poesie che si rincorrono dietro una medesima parola. Viene così ripreso il tema della Meraviglia con cui sono stati accolti gli studenti che diventa con #ioleggoperchè: “La parola è meraviglia”. La performance artistica curata dal Dipartimento di Arte, ha arricchito l'evento con suggestioni visive e creative. Un modo per dimostrare come la parola scritta possa dialogare con l’espressione figurativa, creando un intreccio di linguaggi che amplifica il valore dell’esperienza. Durante la manifestazione la presenza delle due volontarie del progetto ESC Anna Gieselmann (Germania) e Anna Storstein (Norvegia), che hanno letto in lingua italiana, inglese e/o francese alcune delle poesie del libro, ha offerto agli studenti e alle famiglie l’opportunità di avvicinarsi alla letteratura in altre lingue, stimolando curiosità e sensibilità interculturale.

Questa quinta edizione di Lettura open air si conferma così un’occasione preziosa per rafforzare il legame tra scuola, famiglie e territorio. La lettura condivisa, l’arte e la dimensione internazionale rendono l’iniziativa un vero e proprio laboratorio di cittadinanza culturale, dove ogni partecipante diventa parte attiva di un progetto che mette al centro il libro come strumento di crescita e dialogo.

La settimana delle donazioni dei libri si concluderà domenica 16 novembre 2025. In questi giorni sarà possibile acquistare libri da donare alla scuola secondaria di I grado “G.S. Poli” per arricchire la biblioteca scolastica BiblioPoli, presso le librerie gemellate con la nostra scuola: Pagina Tre, via Achille Salvucci, 14, Cartamania, via Pio La Torre, 17, Il Ghigno libreria un mare di storie, via G. Salepico, 47 e Mondadori Bookstore, Corso Umberto I, 43 e Giunti al punto, via Olivetti (℅ Centro Commerciale Mongolfiera Molfetta).

Ringraziamo, sin da ora, chiunque vorrà donare un libro al nostro istituto.

Ioleggoperchè 2025
1-Ioleggoperchè 2025 2-Ioleggoperchè 2025 3-Ioleggoperchè 2025 4-Ioleggoperchè 2025 5-Ioleggoperchè 2025 6-Ioleggoperchè 2025 7-Ioleggoperchè 2025 8-Ioleggoperchè 2025