Per la gran parte dei bambini, il primo approccio alla lettura avviene attraverso le immagini e le parole. Nasce così, quasi spontaneamente, la passione per i fumetti, un genere nato alla fine dell'Ottocento negli Stati Uniti e diffuso in tutto il mondo nel 1900, caratterizzato da una storia composta da immagini in sequenza in modo da suggerire l'idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di “nuvole di fumo” che provengono dalle loro bocche. Ma come nasce un fumetto? La risposta a questa domanda è giunta, mercoledì 8 marzo, ad alcune classi della scuola secondaria di I grado…