La Poli alla scoperta delle Marche

Le classi terze della scuola secondaria di I grado “G.S.Poli”, nella seconda settimana di maggio, hanno svolto il viaggio d'istruzione nelle Marche, una regione ricca di storia, arte e meraviglie naturali.

La prima tappa al Museo della Carta e della Filigrana, si è trasformata in un viaggio nel tempo, tra strumenti medievali e tecniche che hanno reso Fabriano un centro di eccellenza nel settore della fabbricazione della carta.

La seconda giornata, dedicata alla città di Recanati, è iniziata con la visita a “Casa Leopardi”, dove il poeta ha vissuto e scritto alcuni dei suoi versi più celebri. L'immersione nella bellissima biblioteca personale è stata particolarmente emozionante poiché ha permesso di condividere l'atmosfera quasi magica che ha influenzato il suo pensiero. Non è mancata una sosta a “Piazzetta del Sabato del Villaggio”, evocata nei suoi componimenti e una visita al “Colle dell’Infinito”, da cui si può ammirare un panorama suggestivo, capace di ispirare profonde riflessioni.

L’ultima tappa del viaggio ha portato gli studenti alla scoperta di uno dei tesori naturali più incredibili d’Italia: le “Grotte di Frasassi”. Un’esperienza che unisce scienza e avventura, rendendo la geologia affascinante e accessibile. Questa meraviglia sotterranea lascia senza fiato grazie alle sue formazioni di stalattiti e stalagmiti millenarie e ai suoi colori meravigliosi.

Un viaggio indimenticabile per la scoperta di alcune delle bellezze del nostro paese in compagnia degli amici, delle amiche e delle docenti con cui si è trascorso un ciclo importante della propria crescita.

Viaggio d'istruzione 2025
1-Viaggio d'istruzione 2025 2-Viaggio d'istruzione 2025 3-Viaggio d'istruzione 2025 4-Viaggio d'istruzione 2025 5-Viaggio d'istruzione 2025 6-Viaggio d'istruzione 2025